MISSION

Riteniamo che il ruolo della Distribuzione organizzata come in Gruppi o Consorzi, sia quello di unione fra tutte le componenti della filiera edilizia che parte dal mondo della Produzione e Ricerca, a quello di chi influenza il mercato come i Professionisti e arrivando agli Artigiani specializzati che garantiscono la qualità del risultato. La Distribuzione è al centro di tutti questi operatori e Fenice vuole prendersi l’impegno di andare oltre il gruppo di acquisto e di assumere il ruolo di gestione e proposta di un nuovo modo di operare sul mercato basato non solo sul prodotto ma soprattutto sulla conoscenza, specializzazione e comunicazione.

Il motivo che ci ha spinto ad intraprendere questa strada si trova nella convinzione che il mondo della progettazione abbia bisogno di una trasformazione per crearsi opportunità di lavoro costanti.

Da un sondaggio negli studi tecnici della toscana, fatto con gli ingegneri del Fenice project nel 2019, abbiamo individuato delle aree comuni alla maggior parte dei progettisti sulle quali lavorare.

Nasce quindi l’idea di un FENICE NETWORK, una vera e propria rete di progettisti che avranno la possibilità di specializzarsi in settori ben precisi con percorsi formativi ai massimi livelli, avranno visibilità costante e programmata con un portale dedicato con pagine personali e contratti per gestione dei social network a livelli professionali.

Come avviene per tutte le categorie professionali la specializzazione diventa priorità lavorativa e garanzia prestazionale verso l’utente finale. Il mondo della progettazione edilizia da questo punto di vista è rimasto decisamente indietro e quindi ha ancora modo e tempo di affermarsi in tal senso.

FENICE NETWORK, una vera e propria rete di progettisti che avranno la possibilità di specializzarsi in settori ben precisi con percorsi formativi ai massimi livelli, avranno visibilità costante e programmata con un portale dedicato con pagine personali e contratti per gestione dei social network a livelli professionali.